RECENSIONI

google

Esperienza appagante di osservazione astronomica. Il professore sa trasmettere la sua vasta conoscenza con passione e in modo accessibile anche ai neofiti: sembrava leggesse le mie domande prima che le facessi. Grazie a tutto lo staff e a Maria Giovanna per l’aiuto con le foto. Unico neo: l’inquinamento luminoso e il rumore della musica ad alto volume da locali vicini, che riducono un po’ la magia. Nonostante ciò, serata indimenticabile e consigliatissima!

Antonella Gaspari 10 Agosto 2025
google

È stata un' esperienza molto bella e di grande impatto: i contenuti condivisi, pur essendo divulgativi, non hanno mai perso di scientificità e il prof. Rizzi è stato estremamente coinvolgente e disponibile a rispondere alle domande e curiosità di tutti, riuscendo a intrattenere sia gli adulti che i più piccoli. L' esperienza in sé è molto suggestiva. È un percorso che consiglio a tutti!

L B 11 Agosto 2024
google

Fantastica esperienza , personale molto preparato e professionale. Abbiamo avuto la possibilità di osservare Saturno e la luna , con annessa spiegazione riguardo le costellazioni.tornerò sicuramente

google

Ieri sera, con i bambini e mio marito, abbiamo vissuto una meravigliosa esperienza presso l'Osservatorio Astronomico Sirio. È stato un regalo di compleanno per il mio bambino, davvero tanto apprezzato! Il Prof.Rizzi è stato gentilissimo e chiaro nelle sue spiegazioni, come solo i grandi professionisti sanno fare. Mio figlio di 9 anni ha compreso concetti importanti spiegati in maniera eccezionale! Venanzio Laera altrettanto professionale e gentile . Consiglio con entusiasmo, e non vedo l'ora di ritornarci, appena sarà possibile. Grazie Prof. Nicola Rizzi, Grazie Venanzio Laera 🙏

google

È stata una bellissima esperienza durata tanto. Mio figlio di 8 anni appassionato di astronomia, è rimasto davvero incantato nell'osservare Saturno, Giove e alcune stelle, grazie ai tre telescopi. Una stupenda serata sulla terrazza del museo, amplificata dalle spiegazioni e delucidazioni del preparatissimo prof. Rizzi e da Venenzio, presidente dell'Associazione. Sicuramente da rifare per osservare la luna ed altro, in una prossima occasione. Se siete curiosi di scoprire e capire cosa vediamo di notte alzando la testa, ve lo consiglio. Bravissimi!

Vito Cavaliere 8 Settembre 2023
google
silvio bonavoglia 8 Settembre 2023
Carica altre
Osservatorio Astronomico Sirio
Invia messaggio WhatsApp